Adolescenza
Bethel è profondamente cambiata dal salto nell’Abisso: si sono risvegliate in lei conoscenze e capacità insperate che deve comprendere e di cui, soprattutto, deve avere fiducia. Anche gli altri personaggi della vicenda sperimentano aspetti di sé sconosciuti, che talvolta prendono la forma addirittura di demoni.
“In fondo all’abisso hai incontrato la mia anima e l’hai resa schiava dentro di te.
Alla libertà ho scelto le catene. Ti scongiuro di rinchiudermi: ogni tuo rifiuto mi lega più stretto a te.”
Quando la coerenza e la responsabilità verso gli altri diventano sciocca cecità di un passato ormai spento, ricoperto dalle ceneri di ciò che eri?
In molte culture passate l’ingresso nell’età adulta viene consacrato con una prova. Una prova che scardina tutte le certezze e cambia per sempre il modo di vedere il mondo.
Capitoli:
IV – L’Imperitura Dannazione
V – La Morte degli Dei
Leave a Comment